Un primo confronto tra i tempi di caricamento e di accensione delle due nuove console next-generation di Sony e Microsoft

Tutto è pronto per il lancio di Ps5 e Xbox Series X e già emergono interessanti confronti diretti tra le due console di nuova generazione. Una delle caratteristiche più apprezzate dai fanboy è di sicuro quella della velocità e su diversi portali videoludici sono apparsi duelli che mostrano quanti secondi sono necessari per caricare i giochi più pesanti. Qual è la più veloce?
Il sito americano Gamespot ha preso a campione cinque tra i giochi più esigenti e pesanti e li ha avviati su Ps5 e Xbox Series X ricavando un primo significativo riferimento. Il primo titolo è il gigantesco Red Dead Redemption 2 che ha richiesto un tempo piuttosto simile su Xbox Series X (01:04,55) così come su PS5 01:05,06, mentre su Final Fantasy XV il solco è netto con Series X a 48,06 a oltre venti secondi di vantaggio sulla rivale che ha fermato il cronometro a 01:10,29. Gap importante in favore della console di Microsoft anche con Destiny 2 (42,53 vs 57,30), Monster Hunter World (35,46 vs 51,37) e infine Batman: Arkham Knight (58,48 vs 01:07,27).
Insomma, una gran bella sorpresa considerando che la ssd montata su Ps5 è in teoria più veloce di quella della rivale. Sony ha infatti montato 825 gb con banda passante da 5.5 gb/s e picchi di 8-9 gb/s, mentre Microsoft si ferma a 2.4 gb/s con 5-6 gb/s di picco per la memoria da 1 tb. Evidentemente, però, Series X ottimizza l’esperienza in modo più efficiente.
Xbox Series X vs. PS5 boot times / resume from standby:
• PS5 cold boot: 24 seconds
• Xbox Series X cold boot: 25 seconds
• Xbox Series X resume from standby: 4 seconds
• PS5 resume from standby: 14 seconds pic.twitter.com/pUejygDDJS— Tom Warren (@tomwarren) November 6, 2020
Nel filmato diffuso su Twitter dal giornalista di The Verge Tom Warren, si può invece apprezzare un’altra sfida che riguarda il tempo di accensione e di ripresa dallo standby. Anche in questo caso Xbox Series X vince in modo netto su Ps5 con 24 vs 25 secondi nella prima prova e con ben 4 vs 14 secondi nella seconda.
#bannerInRead {display:none !important;}
Leggi anche